Inibizione della glicolisi e accuratezza preanalitica nella misura della glicemia: la posizione del Gruppo di Studio SIBioC-SIPMeL Diabete MellitoRoberto Testa, Graziella Bonetti, Mariarosa Carta, Andrea Mosca per il Gruppo di Studio SIBioC-Medicina di Laboratorio / Società Italiana di Patologia Clinica e di Medicina di Laboratorio (SIPMeL) Diabete Mellito
Comunicazioni per il Diabete Gestazionalea cura di Michele Musmeci e Giovanni Casiraghi
Is it time to revise the normal range of serum uric acid levels?G. DESIDERI, G. CASTALDO, A. LOMBARDI, M. MUSSAP, A. TESTA, R. PONTREMOLI, L. PUNZI, C. BORGHI
Automated screening of bacterial meningitis by cytofluorimetric analysis of cerebrospinal fluid: preliminary resultsS. Buoro, S. Apassiti Esposito, C. Ottomano, M.G. Alessio, S. Fumagalli, A. Caleffi, C. Farina, A. Raglio, A. Crippa, G. Lippi - Biochimica Clinica 2014; 38(3) 208-212
L’analisi del liquido cefalorachidiano Cerebrospinal fluid (CSF) analysisG. Bernardi, P. Brunati, T. Biagioli, S. Buoro, I. Cataldo, E. Ciusani, E. Corsini, M. Dessì, A. Fanelli, M.T. Muratore, G. Passerini, P. Previtali, Gruppo di Studio SIBioC "Biochimica clinica dei liquidi biologici non ematici" | Biochimica Clinica 2014;
L’evoluzione dei criteri diagnostici per la sclerosi multipla non ha modificato la quota di pazienti con bande oligoclonali nel liquorE. Ciusani, M. Lazzaroni, F. Gilardoni, F. Baggi, P. Confalonieri, R. Frangiamore, R. Mantegazza, A. Salmaggi, G. Bernardi - Biochimica Clinica 2014; 38(3) 213-217
Raccomandazioni per l’autocontrollo della glicemia nel paziente diabeticoDocumento di Consenso Intersocietario (AMD-SID- SIEDP-OSDI- SIBioC – SIMeL)
Misura della Albumina nelle urine per l'accertamento della nefropatia diabeticaRaccomandazioni del GdS Intersocietario Diabete Mellito, approvato dai GdS Proteine SIBioC e SIMeL